Home > La Rete > Chi è in Rete > ORE UNDICI / Civitella S.Paolo (Roma)

ORE UNDICI / Civitella S.Paolo (Roma)

1. Breve storia
L’ associazione è nata a Frascati una trentina di anni fa, su iniziativa di un gruppo di persone, che si incontravano per la Messa delle ore 11 celebrata da don Mario De Maio, (da cui il nome). Oggi siamo una rete di amici, sparsa in tutt’Italia, accomunata dalla passione di coniugare la ricchezza del Vangelo con il difficile vivere quotidiano.Desideriamo alimentare e assecondare i processi della vita in tutte le sue espressioni.
Ci interessano questi tre ambiti tematici:

– semplicemente e fraternamente vivere
– il difficile amore
– l’esperienza di Dio 

2. Aspetti istituzionali
L’associazione è una onlus, possiede uno statuto legalmente riconosciuto. Il presidente e rappresentante legale è don Mario De Maio, sacerdote e psicanalista. 

3. Finalità prevalenti
L’associazione Ore undici ONLUS persegue finalità di solidarietà sociale nel campo della beneficienza, della formazione, nei confronti di soggetti in condizioni di svantaggio. Si occupa di iniziative, in Italia e all’estero, volte a garantire la soddisfazione delle esigenze primarie, l’accoglienza, l’educazione, lo sviluppo psicofisico e affettivo, l’istruzione, l’inserimento sociale e lavorativo di persone in condizioni di svantaggio.
Le attività dell’associazione sono orientate a promuovere i valori della dignità dell’uomo, dell’integrazione della sua dimensione umana e spirituale, della solidarietà e fratellanza, della equità e giustizia sociale, del rispetto e della cura dell’ambiente naturale e civico. Le altre aree di intervento dell’associazione sono:
– organizzazione di iniziative culturali (convegni, incontri, comunicazione a mezzo stampa, audiovisivi e internet) finalizzate ad approfondire ed integrare i contributi delle scienze umane e della spiritualità in un’ottica interconfessionale per la crescita e la diffusione dei valori di riferimento dell’associazione;
– attivazione di servizi di consulenza psicologica e di assistenza sociale e socio-sanitaria per persone in condizioni di svantaggio, in Italia e all’estero;
– promozione di cooperative di solidarietà sociale e di produzione e lavoro integrate per l’inserimento lavorativo e sociale e realizzazione di interventi di orientamento al lavoro e di formazione per persone svantaggiate;
– organizzazione di incontri, manifestazioni, feste, concerti, lotterie, ecc. tendenti a sensibilizzare enti, istituzioni e singole persone e a raccogliere fondi per finanziare le iniziative ed i progetti di solidarietà dell’associazione.

4. Attività e strumenti
In Italia: convegni, incontri, esercizi spirituali, laboratori esperienziali, il Quaderno mensile.
In Brasile: per i ragazzi svantaggiati e delle favelas. Azienda agricola, biologica e solidale – agriturismo responsabile, scuola di falegnameria.
L’impegno nella solidarietà è rivolto al Brasile, al quale siamo legati per l’amicizia con fratel Arturo Paoli, che ha vissuto molti anni tra l’Italia e il Brasile, in particolare a Foz do Iguacu, nello stato del Paranà.
Promuoviamo le nostre attività attraverso diversi strumenti di formazione ed informazione:
– convegni, incontri e corsi di formazione;
– i quaderni mensili di “Ore undici”;
– viaggi di conoscenza e di amicizia in Brasile nella realtà del progetto “Madre Terra”
– il sito Internet, il blog “fede in ricerca” e facebook. 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi