Home > Incontri della rete > LETTERA ALLA CHIESA CHE E’ IN ITALIA
Stampa

LETTERA ALLA CHIESA CHE E’ IN ITALIA

• Presentazione
L’idea di scrivere, a cinquant’anni dal Concilio (11 ottobre 1962 – 8 dicembre 1965), una Lettera aperta a tutta la Chiesa (laici, presbiteri, religiosi e vescovi) che è in Italia, è nata all’interno dei Gruppi aderenti alla Rete dei Viandanti [1] alla fine del 2011.

La ricorrenza è parsa significativa per fare un bilancio dell’impegno dei vari gruppi e per esprimersi sui problemi aperti; la formula della lettera aperta è parsa un buon strumento di comunicazione per rivolgersi a tutti e per aggiungere una voce all’esile opinione pubblica ecclesiale italiana.

La Lettera nasce da una stesura collettiva realizzata – con un lavoro di alcuni mesi – attraverso discussioni, confronti, stesura dei contributi, sintesi provvisorie, poi verificate, pazientemente emendate e riformulate, fino a giungere – con un processo che ci piace definire di tipo sinodale – ad un testo finale condiviso.

 Testo della lettera
a) Versione italiana
b) Versione inglese

La Lettera è stata presentata il 16 marzo 2013 a Milano, presso il Centro san Fedele (P.za san Fedele, 4), con un seminario pubblico ed è stata inviata a tutti i Vescovi italiani.

• Programma

 Relazioni/Interventi
– Marinella PerroniPer una Chiesa sinodale
Giovanni Nicolini / Per una Chiesa povera e dei poveri
– Fabrizio Filiberti / Spunti finali

• Omaggio alla tomba del card. Martini

 Rassegna stampa

– – – – – –
[1] Al 31.1.2013 aderiscono alla Rete le seguenti realtà: 1. Associazione Mounier / Cremona; 2. Casa della solidarietà / Quarrata (PT); 3. Chiesa oggi / Parma; 4. Chicco di Senape / Torino; 5. Città di Dio / Invorio (NO); 6. Comunità del Cenacolo / Merano (BZ); 7. Comunità ecclesiale di sant’Angelo (Milano); 8. Esodo / Mestre (VE); 9. Fine Settimana / Verbania; 10. Galilei / Padova; 11. Gruppo ecumenico donne / Verbania; 12. Koinonia / Pistoia; 13. Il Concilio Vaticano II davanti a noi / Parma; 14. Il filo / Napoli; 15. Il Gallo /Genova [rivista]; 16. Laboratorio di Sinodalità Laicale (LaSiLa) / Milano; 17. l’altrapagina / Città di Castello (PG) [rivista]; 18. Lettera alla Chiesa fiorentina / Firenze; 19. NOTAM / Milano; 20. Oggi la Parola / Camaldoli (AR); 21. Gruppo per il Pluralismo e il dialogo / Colognola ai Colli (VR); 22. Sostenere, non sopportare (SnS) / Bologna.

Articoli correlati

UN BUON PASTORE
Per un nuovo ministero ordinato

“LO SPIRITO E NOI…”
Dottrina e pastorale: continuità nel cambiamento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi