Home > Archivio > In primo piano > Amoris laetitia Sull’amore nella famiglia > AMORIS LAETITIA / La voce dei Pastori e degli esperti
Stampa

AMORIS LAETITIA / La voce dei Pastori e degli esperti

La sezione raccoglie interventi di vescovi e di vari esperti (teologi, biblisti, storici della Chiesa, …) senza ovviamente avere la pretesa della completezza.
Si presentano anche interventi di vescovi e cardinali di vari paesi del mondo per dare una visione delle valutazioni non solo eurocentrica. Un limite può essere il fatto che la quasi totalità di questi articoli o interviste è nella lingua originale.

Coccopalmerio card. Francesco
Per una lettura guidata del capitolo VIII dell’AL (blog: eancheilpaparema.it, 28.7.2016)
Grech Mario, 
Vescovo di Gozo
Come la luce di un faro (L’Osservatore Romano, 6.7.2016)
Cantoni Piero (Docente Istituto Filosofico-teologico di Vallo della Lucania)
Riflessioni sull’AL (da Cristianità, n. 380 [aprile-giugno 2016]) 
Baldisseri card. Lorenzo – 
Segretario generale del Sinodo dei Vescovi
Con AL il papa ha ascoltato il popolo e il Sinodo (Intervista di V. Corrado,
Agenzia SIR, 5.5.2016)
Petrà Basilio – Teologo morale, presidente ATI
Un passo avanti nella Tradizione (Il Regno, n.8/15.4.2016)
Agbonkhianmeghe E. Orobator
 – Gesuita, teologo (Nairobi/Kenia)
African tehologian responds “AL” (Nationa Catholic Reporter http://ncronline.org, 11.4.2016)
Brambilla Franco Giulio – Vescovo di Novara
Eucaristia ai divorziati? Non sarà un tiket (Intervista di L. Moia,
Avvenire 9.4.2016)
Cereti Giovanni – Teologo
Il prete pioniere: da quarant’anni accolgo i divorziati risposati
(Intervista di G. Panettiere, Quotidiano Nazionale, 9.4.2016)
Cupich Blase J. – Arcivescovo di Chicago
Pope has intuition about where people live their actual lives (Catholic News Service, 11.4.2016)
Faggioli Massimo   Professore di storia del cristianesimo / Università St. Thomas (Minneapolis -USA)
L’ecclesiologia dietro l’AL (www.globalpulsemagazine.com, 13.4.2016)
Forte Bruno – Arcivescovo di Chieti-Vasto / Segretario speciale del Sinodo
La realtà e i protagonisti delle nuove famiglie (Il Sole 24 Ore, 10 aprile 2016)
Fragnelli Pietro Maria – Vescovo di Trapani
Adesso ridefiniamo la pastorale (Intervista di L. Moia, Avvenire, 9.4.2016)
Galantino Nunzio  Segretario generale della CEI
La gioia delle relazioni e il viaggio dei giovani (Il Sole 24 Ore, 9.4.2016)
Grillo Andrea
Ordinario di Teologia sacramentaria / Pontificio Ateneo s. Anselmo (Roma)
La tensione tra dogmatica giuridica e dogmatica teologica
(blog: come se non, 23.5.2016)
Grillo Andrea
  Alla scoperta dell’AL. Il “bene possibile” (blog: come se non, 10.4.2016)
  Alla scoperta dell’AL. Come cambiano la pastorale e il diritto canonico
(blog: come se non, 11.4.2016)
  Alla scoperta dell’AL. Come cambia il magistero e come si traduce la dottrina (blog: come se non, 13.4.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. Sull’uso canonistico della scrittura
(blog: come se non, 15.4.2016)
  Alla scoperta dell’AL. Interpretazione autentica “dall’alto”
(blog: come se non, 17,4,2016)
  Alla scoperta dell’AL. Una piccola “nota” e una grande rilettura della comunione sacramentale (Come se non, 18.4.2016)
  Alla scoperta dell’AL. Senza esclusione di alcuno (blog: Come se non, 19.4.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. Matrimonio come “segno imperfetto”. Finezza e rozzezza di “analogie sacramentali” (blog: Come se non, 29.5.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. Fisiologia e patologia in nuova relazione (blog: Come se non, 10.6.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. La tradizione cattolica e il “nichilismo canonico”(blog: come se non, 27.6.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. Tre mesi per un inizio di ricezione (blog: come se non, 8.7.2016)
–  Alla scoperta dell’AL. Limiti e possibilità di un documento sulla famiglia oggi (blog: come se non, 24,7,2016)
Gronchi Maurizio – professore di cristologia / Pontificia Università Urbaniana
AL tra conferme e aperture: ecco cosa cambia in concreto (Famiglia Cristiana.it)
Nardello Massimo – professore di teologia sistematica / FTER – Bologna
AL, osservazioni teologiche (www.settimananews.it, 23.5.2016)
Ottani Stefano – parroco e vicario generrale per la sinodalità / Diocesi di Bologna
AL: il compito affidato ai presbiteri (www.settimananews.it, 23.5.2016)
Paglia Vincenzo – Presidente Pontificio Consiglio per la famiglia
Una svolta storica per la famiglia (Intervista di L. Moia, Avvenire, 10.4.2016)
Rigaud Michel – Presbitero del Dipartimento di Yvelines (Francia)
AL: c’è ancora molto da fare… (www.baptises.fr, 14.4.2016)
Sequeri Pierangelo – Teologo, preside della Facoltà teologica dell’ Italia settentrionale (Milano)
Concretezza affettuosa (L’Osservatore Romano, 12.4.2016)
Vesco Jean-Paul – Vescovo di Orano (Algeria)
Dans AL, le pape appelle à une révolution du regard (www. lavie.fr, 11.4.2016)
Wuerl Donald – Cardinale arcivescovo di Washington (Usa)
Consensus Exorthation (http://cardinalsblog.adw.org, 11.4.2016)

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi