Home > Senza categoria > EDICOLA TEMATICA Come dire la fede oggi
Stampa

EDICOLA TEMATICA
Come dire la fede oggi

Abbiamo sognato una Chiesa evangelizzante e invece ci troviamo di fronte a una Chiesa non evangelizzata e con generazioni senza più alcun contatto con la fede cristiana.  In questa situazione inedita occorrerebbe da parte nostra una capacità di lettura, un esercizio di discernimento per assumere la responsabilità della mancata trasmissione della fede alle nuove generazioni (Enzo Bianchi, “Un cambio radicale del vivere la Chiesa”, in Vita pastorale del febbraio 2020).

La fede in Dio attraverso Gesù Cristo non ci toglie qualcosa ma, al contrario, ci dona la possibilità di essere autenticamente uomini e donne.  Affinché questo annuncio sia credibile, però, abbiamo bisogno di sperimentare anzitutto noi credenti, per poi testimoniarlo a tutti, che la fede cristiana è decisiva per la vita: non solo per la vita eterna, ma già per questa vita, nel nostro mondo (Duilio Albarello, presbitero della diocesi di Mondovì. Incontro dell’8  agosto 2017 organizzato dall’associazione La Tenda dell’Incontro Giovanni Gorgis).

– 2022 –
A. Maggi Morte: pienezza di vita (Esodo, n. 2/2022, pp.45-50)
P. Ricca Resurrexit tertia die. L’impossibile possibilità (Esodo, n. 2/2022, pp. 36-41)
P. Stefani Si è sicuri di morire e dopo? (Esodo, n. 2/2022, pp.25-29)

– 2021 –
A.M. Gargiulo L’esperienza della Cappella Lauro (Il Tetto, n. 346/2021- pp.90-95)
M. Pedrazzoli
Risveglio o resurrezione? (Il Foglio n. 491, p.4)
M. Pedrazzoli Ma chi c’era sotto la croce? (Il Foglio n. 490, p.5)
M. Pedrazzoli I discepoli/e di Gerusalemme (Il Foglio n. 489, p.4)
M. Pedrazzoli Postmoderno racconto del Natale (Il Foglio n. 486/2022, p.5)
Th. Hürliman Le croci possono essere rimosse, la morte no (Dialoghi n. 268/2021, pp. 4-6)
A. Reginato Tornare all’Evangelo (Esodo, n.4/2021, pp.28-32)
L. Maggi L’annuncio della fede cristiana: elementi essenziali dal presente al futuro (Dialoghi n. 265/2021, pp. 4-6)
E.M. Di Marco  L’annuncio della fede nella contemporaneità: riflessioni e sviluppi (Dialoghi n. 265/2021, pp. 7-10)

– 2020 –
M. di Giovanni La terra è piena di dei. Fede e religione (Il Tetto n. 336/337 del 2020, pp. 15-27)

– 2019 –

– 2018 –
G. Piana Si può trasmettere la fede? (Il Gallo n. 11/2018, pp. 3-4)
U. Basso Perché Dio ha fatto l’uomo così? (Il Gallo n. 4/2018, pp. 3-5)

 

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi