Home > Senza categoria > EDICOLA TEMATICA Sinodalità & Conciliarità
Stampa

EDICOLA TEMATICA
Sinodalità & Conciliarità

La restaurazione della forma sinodale della missione della chiesa non dovrebbe ridursi ad una banale democratizzazione delle decisioni da prendere a colpi di maggioranza e minoranza. Essa richiede, invece, l’attribuzione di congrue forme di autorità ai fedeli, accanto e in armonia con quella riconosciuta al ministero ordinato dei pastori della chiesa, proporzionate alla competenza carismatica di ciascuno, in modo che, a seconda dell’oggetto della decisione, venga riconosciuto, con l’attribuzione di una proporzionata forza deliberante, il carisma di ciascuno. (Sinodalità, riforma necessaria e attesa, Severino Dianich – www.viandanti.org/website).

** ** **

In occasione del Sinodo della Chiesa universale (2011-2013) e del Cammino sinodale della Chiesa italiana (2011-2015), le riviste aderenti alla Rete Viandanti – sulla base di una proposta di “Esodo” – hanno avviato la pubblicazione coordinata di articoli sui temi dei due sinodi.
Gli articoli che vengono via via pubblicati sono leggibili nella paginaSinodo. Il dibattito nelle riviste della Rete Viandanti”.

 

– 2023 –
F. Ferrari 
Sinodo: aspettative e attese (Oreundici 3/2023, pp. 10-11)

– 2021 –
G. Forcesi
Francesco, i vescovi italiani e il sinodo (Il Tetto n. 344-345/2021, pp. 13-25)
C. Albini
Processi sinodali e riforma della Chiesa a partire dal Vaticano II (Koinonia 3/2021)
R. Cananzi “Camminare insieme” nella Chiesa (Il Tetto n. 342-343/2021, pp. 29-39)

– 2020 –
P. Blazant 
Lo sviluppo della sinodalità è la riforma più promettente di questo pontificato (Koinonia 2/2020, p. 17)

– 2019 –
A.B. Simoni La “conversione sinodale” della Chiesa tra ieri e oggi (Koinonia 10/2019, p. 13)

– 2018 –
C. Ferraris Comunità e sinodalità (Il Gallo n. 3/2018, pp. 4-5)

 

 

 

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi