Home > Senza categoria > EDICOLA TEMATICA Verso l’unità della Chiesa
Stampa

EDICOLA TEMATICA
Verso l’unità della Chiesa

In quanto Vescovo di Roma e Successore di Pietro, consapevole della responsabilità affidatami dal Signore, desidero ribadire che l’unità dei cristiani è una delle mie principali preoccupazioni […] l’unità non è uniformità. Le differenti tradizioni teologiche, liturgiche, spirituali e canoniche, che si sono sviluppate nel mondo cristiano, quando sono genuinamente radicate nella tradizione apostolica, sono una ricchezza e non una minaccia per l’unità della Chiesa. Cercare di sopprimere tale diversità è andare contro lo Spirito Santo, che agisce arricchendo la comunità dei credenti con una varietà di doni. […] Compito ecumenico è rispettare le legittime diversità e portare a superare le divergenze inconciliabili con l’unità che Dio chiede.(Francesco, Discorso ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, 10.11.2016).

La varietà e la diversità fanno parte della natura stessa della Chiesa una in quanto sono costitutive dell’umano. Dio è trinitario e crea una umanità plurale; dimenticarlo porta all’idolatria. Quando la Parola di Dio risuona nella testimonianza umana parla a più voci. La Bibbia si apre con due racconti della creazione, il Nuovo Testamento con quattro Evangeli. Lo stesso Nuovo Testamento esprime varie concezioni di chiesa, una pluralità di teologie, una pluralità di posizioni etiche. Queste diversità (e altre che si possono aggiungere) sono reali, non apparenti, e non escludono un confronto reciproco e una vera e propria tensione. (“L’ecumenismo e il dialogo interreligioso”, documento approvato dal Sinodo valdese metodista nel 1998).

– 2020 –
L. Sandri 
Lo scontro Mosca Costantinopoli su Kiev rischia di far implodere l’ecumenismo (Dialoghi n. 260/2020, pp. 5-6)
P.Ricca Ospiti inospitali (Esodo 1/2020, pp.30-34)

– 2019 –
G.Cereti Le coppie interconfessionali e la possibilità dell’intercomunione (Matrimonio 1/2019, pp. 4-8)

 

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi