Home > Senza categoria > LGBT E SOCIETÀ (Legislazione e non solo)
Stampa

LGBT E SOCIETÀ (Legislazione e non solo)

IN EVIDENZA
DDL PER CONTRASTARE LA VIOLENZA E LA DISCRIMINAZIONE LEGATE AL GENERE

>> DDL d’iniziativa di Zan e altri
(Testo approvato dalla Camera dei deputati il 4.11.2020 e in discussione al Senato)

1. Documentazione ufficiale della Conferenza episcopale italiana e della Santa Sede
– 
Comunicato della Presidenza CEI  (10 giugno 2020)
“Nota verbale” per il Governo italiano (Segreteria di Stato Santa Sede, 17 giugno 2021)  

2. Prese di posizione di associazioni e gruppi del mondo cattolico 
Lettera aperta alle Senatrici e ai Senatori della Repubblica italiana (8 luglio 2021)
A proposito del DDL Zan (Consiglio di presidenza del Coordinamento delle teologhe italiane – CTI, 8 luglio 2021)
Comunicato di Noi Siamo Chiesa (11 giugno 2020)
Dichiarazione Esecutivo nazionale delle Comunità di Vita Cristiana  (CVX) (8 luglio 2020)
Lettera ai parlamentari a firma di 57 associazioni del mondo cattolico (27 luglio 2020)
Intervento dell’Associazione Viandanti e della Rete dei Viandanti (28 agosto 2020)

3. Rassegna stampa [in aggiornamento]
Elena Tebano, DDL Zan: cosa significa e cosa prevede articolo per articolo (“corriere.it”, 18.5.2021)

Marco GriecoNel dibattito fra teologi cattolici emergono convergenze con il ddl Zan (“Domani”, 13.7.2021)
Gualtiero Bassetti
, No a ingerenze, ma ci auguriamo che il testo sia riformulato (intervista di P. Rodari, “la Repubblica”, 9.7.2021)
Anna LoretoniLa laicità positiva italiana dà voce a tutti, ma la chiesa deve rispettare il diritto (“Domani”, 7.7.2021)
Marco GriecoPer il Vaticano una legge imperfetta è meglio del naufragio della Zan (“Domani”, 7.7.2021)

** ** ** 

Giuliano Arnone, Rapporto 2016 sui cristiani Lgbt in Italia (a cura di Progetto Gionata: portale su fede ed omosessualità)

Pendergast M., Regis F., Rubera A. (a cura di), Le strade dell’amore. Cura pastorale e giustizia sociale per le persone omosessuali e transessuali (Edizioni Piagge, Firenze 2015)

Pierluigi Consorti, Può un parroco celebrare un matrimonio fra persone dello stesso sesso? (“people.unipi.it/pierluigi_consorti”,23 luglio 2020)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi