Home > Archivio > In primo piano > IN MEMORIA DI HANS KÜNG
Stampa
HANS KÜNG

IN MEMORIA DI HANS KÜNG

HANS KÜNG

Hans Küng, teologo cattolico svizzero, è morto martedì 6 aprile a Tubinga (Germania), all’età di 93 anni. Aveva deciso, qualche anno fa, di non scrivere più. E la sua voce, così presente un tempo, non si era più fatta sentire, facendo dimenticare alle giovani generazioni l’importanza di questo pensatore provocante.

Wolfgang Gramer, Requiem per Hans Küng (“settimananews.it”, 26.4.2021)
Franco Valenti,
Hans Küng e le dialettiche cattoliche (“settimananews.it”, 11.4.2021)
Fulvio Ferrario
, Hans Küng divulgatore della passione per l’Evangelo (“riforma.it”,  7.4.2021)
Bruno Forte
, Di grande stimolo per la Chiesa la attaccava perché la amava (intervista di D. Agasso jr, in “La Stampa”, 7.4.2021)
Walter Kasper, Tra critica e desiderio di riforma (intervista di N. Gori, in “L’Osservatore Romano”, 7.4.2021)
Margot Kässmann, Profeta della critica alla Chiesa (“www.zeit.de” , 7. 4. 2021)
Vito Mancuso, Hans Küng teologo ribelle (“la Repubblica”, 7.4.2021)
Brunetto Salvarani, Addio ad Hans Küng, voce critica nella Chiesa (“Avvenire”, 7.4.2021)
We Are ChurchHans Küng , ha proposto le riforme necessarie per portare la Chiesa cattolica verso Cristo
(“www.noisiamochiesa.org”, 7.4.2021)
Nicolas Weill, Hans Küng, teologo cattolico provocante e modernista, è morto a 93 anni
(“www.lemonde.fr”, 7 4. 2021)

** ** ** 

Hans Küng, Segni dei tempi: La morte umana dignitosa (“www.viandanti.org”, 22.6.2014)
Hans Küng, Lettera ai vescovi (aprile 2010)
Hans Küng, Guai a noi se dimenticassimo il Vaticano II! (“Concilium”, 4/2005; ora nel blog “Forum teologico” dell’Editrice Queriniana)

1 Commento su “IN MEMORIA DI HANS KÜNG”

  1. Come scrisse il cardinale Hans Urs von Balthasar: «Dalle Alpi in su sono tutti protestanti, anche i cattolici.»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi