Home > Archivio > In primo piano > LA GUERRA E LE RAGIONI DELLA PACE
Stampa

LA GUERRA
E LE RAGIONI DELLA PACE

Roma – 5 novembre 2022
Manifestazione Nazionale

Cessate il fuoco subito, negoziato per la Pace!

L’Associazione Viandanti ha aderito e partecipa.
Vedi la lista delle Organizzazioni che hanno aderito


1. APPELLI E LETTERE

Matteo card. Zuppi, Lettera a chi manifesta per la pace (3.11.2022)
Presidenti realtà cattoliche e Movimenti ecumenici
Diciamo No alle armi nucleari e SÍ a forti gesti di pace e di dialogo (28.10.2022)
R. La Valle
(primo firmatario), Protocollo sul ripudio della guerra e la difesa dell’integrità della terra (Avvenire , 13.8.2022)
F. La Cecla, R. Righetto e P. Sorbi
, Appello al Papa perchè promuova una Conferenza di pace (“Avvenire”, 5.5.2022)
R. La Valle, Il papa mandi un’ambasceria, per esempio la Merkel” (4.5.2022) [Lettera appello da sottoscrivere]
Amnesty International
, Appello al Ministro della difesa russo (testo da sottoscrivere, s.d.)
Comece e Kek, Lettera al Patriarca Kirill (11.4.2022) [testo in inglese]
Comece e Kek,
Lettera a Zelenskyy e Putin (11.4.2022) [testo in inglese]
Movimenti nonviolenti, Dichiarazione per una soluzione diplomatica del conflitto (14.3.2022)
Scienziati russi, Lettera aperta di protesta (sito “Troickij variant”, 24.02.2022)
[versione italiana dal sito dell’Accademia Nazionale dei Lincei]

 

2. IL VESCOVO DI ROMA, FRANCESCO, PER LA PACE [in aggiornamento]
Angelus (dal 27 febbraio 2022 a oggi)
Sono pronto a incontrare Putin a Mosca (intervista di L. Fontana – “Corriere della Sera”, 3.5.2022)
Messaggio “Urbi et orbi” (17.4.2022)
Francesco, Contro la guerra costruire la pace [Introduzione al volume pubblicato da Solferino-Libreria Editrice Vaticana, 2022, pp. 192]

 

3. LE RAGIONI DELLA PACE [in aggiornamento]
Fabrizio Filiberti,
Vangelo e storia vivono insieme (viandanti.org/in piazza, maggio 2022)
Marco Tarquinio
Intervento all’evento “Pace proibita” (promosso da Michele Santoro – Roma, 2.5.2022)
Sergio Mattarella
Intervento all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (Strasburgo, 27.4.2022)
Carlo Rovelli, “Addio alle armi, gli scienziati sanno come si fa” (intervista di L. Attanasio – “Domani”, 24.4.2022)
Luigi Ciotti,
“Il pacifismo è un’accusa? Ben venga” (intervista di D. Preziosi e T. D’Elia – “Domani”, 21.4.2022)
G. Marcello – F. Mandrioli
Rileggere Pio Parisi: note su guerra e cristiani (“settimananews”, 20.4.2022)
Severino Dianich, Un po’ di Vangelo per favore! (“come se non”, 13.4.2022)

 

4. LE CHIESE DIVISE [in aggiornamento]
Fulvio Ferarrio
, Una crisi ecumenica (“Confronti”, giugno 2022)
Andrea Riccardi
Ortodossi contro ortodossi divisi dal nazionalismo (“Corriere della Sera”, 31.5.2022)
Epifanio
“Kirill è un politico in abiti religiosi. Putin deve ritirarsi” (intervista di P. Brera – “La Stampa”, 29.5.2022)
Fulvio Ferrario
(a cura di), Guerra, pace, giustizia. Le Chiese protestanti e la guerra in Ucraina
(Edizioni com nuovi tempi, aprile 2022)

Giovanni Guaita,
“E’ una Pasqua dolorosa” (intervista di R. Maccioni – “Avvenire 24.4.2022)
Ezio Mauro
, Dio contro Dio. E’ la guerra delle quattro Chiese (“la Repubblica”, 17.4.2022)
Enzo Bianchi, Il grande sogno di Kirill, un Carlo Magno d’Oriente (“La Stampa”, 3.4.2022)
Enzo Bianchi, La guerra delle Chiese (“la Repubblica”, 21.3.2022)
Sviatoslav Shevchuk
, L’Ucraina è diventata terra di scontro tra Mosca e Costantinopoli (intervista di S. Cernuzio – “Vatican Insider, 20.11.2018)

 

5. LE ANALISI [in aggiornamento]
Luigino Bruni,
Solo far finir la guerra è normale e on basta il mercato a far la pace (“Avvenire”, 1.6.2022)
Alex Zanotelli, La guerra ha già un vincitore: l’industria delle armi (intervista di U. De Giovanageli – “ilriformista.it, 18.5.2022)
Walter Veltroni
, Ci sembra normale? (“Corriere della Sera”, 6.5.2022)
Fulvio De Giorgi
, Il ruolo delle Camere e la difesa della pace (“Il  Quotidiano di Puglia”, 6.5.2022)
Alessandro Castegnaro
, A un passo dal punto di non ritorno? (“settimananews”, 4.5.2022)
Fulvio De Giorgi
La Chiesa è madre: fa e chiede pace pure quando il mondo non capisce (“Avvenire”, 3.5.2022)
Jeffrey Sachs, Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia
(intervista di F. Fubini – “Corriere della Sera”, 1.5.2022)
Lorenza Carlassere,
“Opacità sulle scelte, l’invio degli armamenti è incostituzionale”
(intervista di S. Truzzi – “il Fatto Quotidiani”, 28.4.2022) [da sito “libertaegiustizia.it]
Fulvio De Giorgi
Guerra alla guerra (www.viandanti.org, 25.4.2022)
Antonio Spadaro  
La pace del papa cuce e non taglia. Il sacro non è puntello del potere
(“La Stampa”, 20.4.2022)
Giovanni Elia Bray
, Il nuovo ordine internazionale e la rinascita della Guerra fredda
(“Atlante” Treccani, 19.4.2022)
Attilio Geroni,
L’apocalisse di Putin (“Il Mulino”, 14.4.2022)
Vincenzo Piglionica
, La Russia e il nuovo ordine mondiale (“Atlante” Treccani, 11.4.2022)
Fulvio De Giorgi, Fermare la guerra oggi per abolirla domani (“C3dem”, 8.4.2022)
Noi Siamo Chiesa, Dalla solidarietà con gli ucraini aggrediti una proposta di pace e fraternità tra i popoli (19.3.2022)
Vito Mancuso, No alla guerra, ma le armi vanno inviate (“La Stampa”, 6.3.2022)

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi