Home > Archivio > In primo piano > CHIESA ITALIANA CAMMINO SINODALE Fase narrativa (2021-2023)
Stampa

CHIESA ITALIANA
CAMMINO SINODALE
Fase narrativa (2021-2023)

La fase narrativa è costituita da un biennio in cui viene dato spazio all’ascolto e al racconto della vita delle persone, delle comunità e dei territori. Nel primo anno (2021-22) vengono rilanciate le proposte della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi per la XVI Assemblea Generale Ordinaria; nel secondo anno (2022-23) la consultazione del Popolo di Dio si concentrerà su alcune priorità che sono state individuate dall’Assemblea Generale della CEI del 23-27 maggio 2022.

Sito ufficiale del Sinodo della Chiesa italiana: https://camminosinodale.chiesacattolica.it/

Associazione e Rete Viandanti
Considerazioni sul Cammino sinodale della Chiesa italiana (15 maggio 2023)

CEI: Decisioni dell’Assemblea generale e del Consiglio permanente

77^ Assemblea generale (22-25 maggio 2023)
Dall’Introduzione del card. Zuppi (23 maggio 2023)
Castellucci mons. Erio, Verso la fase sapienziale (Relazione introduttiva ai lavori dei gruppi sinodali – 23 maggio 2023)
Comunicato finale (25 maggio 2023)

 

Consiglio permanente
Comunicato finale [sessione primaverile, 20-22 marzo 2023]
Comunicato finale [sessione invernale, 23-25 gennaio 2023]
– Comunicato finale [sessione straordinaria, 16 novembre 2022]
– Comunicato finale [sessione autunnale, 20-22 settembre 2022]
– Comunicato finale [sessione straordinaria, 5 luglio 2022]

Incontri dei Referenti diocesani
Comunicato finale  [incontro del 25-26 maggio 2023]
Discorso di papa Francesco all’Incontro nazionale dei Referenti [25 maggio 2023]
Comunicato finale [incontro dell’11-12 marzo 2023]
Comunicato finale [incontro del 13-15 maggio 2022]
Comunicati finali incontri online [28 ottobre e 10 dicembre 2021]

 

>> SECONDO ANNO (2022-2023)
>>> Gli strumenti
I Cantieri di Betania(11.7.2022)
Continuiamo a camminare insieme
Vademecum per il secondo anno del Cammino sinodale  (10.9.2022)


>>> Cantieri di Betania

Rete Cammino sinodale Chiesa italiana,  Celebrazione della vita donata (Cantiere sull’Eucarestia)
– Sottoscritto  da 25 realtà ecclesiali (15 giugno 2023) 
Allegato: Documenti e Testimonianze
• Rete Cammino sinodale Chiesa italiana,  Ministeri e ministerialità  Clip Condivisa da 23 realtà ecclesiali (15 giugno 2023)
Rete Cammino sinodale Chiesa italiana,
Uscire dal sistema di guerra (22 maggio 2023)
Gruppo sinodale borgomanerese 
(NO), Seconda fase di ascolto  (15 maggio 2023)

 

>> PRIMO ANNO (2021-2022)
>>> Sintesi nazionale della fase diocesana

>>> I gruppi sinodali
– Le sintesi inviate dai vari “gruppi sinodali”

>> Gli strumenti
– Indicazioni metodologiche per il primo anno (2021-2022)
– Scheda esemplificativa per la consultazione degli ambienti di vita
– Traccia per la consultazione della voce di tutti
– Scheda per la consultazione degli organismi di partecipazione
– Scheda per la consultazione nelle parrocchie e unità pastorali

Rassegna stampa

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi