Home > Archivio > Editoriali > NATALE I NOSTRI CUORI SONO SPEZZATI
Stampa

NATALE
I NOSTRI CUORI SONO SPEZZATI

Parents Circle – Families Forum (PCFF)

Esprimiamo la nostra più profonda e accorata condanna della violenza in corso nella regione

L’incessante ciclo di conflitti ha inflitto dolore e sofferenze incommensurabili a vite innocenti. È un momento di grande dolore, sapere che innumerevoli famiglie portano ora nei loro cuori il peso del vuoto e il pesante peso del dolore dovuto alla tragica perdita dei loro cari.

Il bilancio della violenza non si conta solo in numeri; si misura in base ai sogni infranti, al potenziale non sfruttato e ai legami insostituibili recisi da queste azioni orribili. Le vittime, sia visibili che invisibili, meritano il nostro incrollabile sostegno ed empatia mentre sono alle prese con il profondo trauma inflitto loro.

È una verità innegabile che è giunto il momento di cambiare la situazione. Questa regione ha sopportato troppo dolore, troppo spargimento di sangue e troppe lacrime. È un momento per tutte le parti coinvolte di riflettere sull’insensatezza di questo conflitto continuo e di riconoscere l’umanità condivisa che ci lega tutti.

Ricordiamoci che la violenza genera violenza e che l’unica via da seguire è attraverso il dialogo pacifico, la diplomazia e l’impegno a trovare un terreno comune. È un invito all’azione rivolto ai leader, alle comunità e agli individui affinché cerchino soluzioni che diano priorità alla riconciliazione, alla giustizia e alla pace duratura.

Dobbiamo anche riconoscere il ruolo vitale della cooperazione internazionale e degli sforzi umanitari nell’alleviare la sofferenza delle persone colpite dal conflitto. La comunità internazionale deve restare unita, unita nella determinazione a sostenere il percorso della regione verso la pace e la stabilità.

Sebbene le parole da sole non possano riparare le ferite o riportare in vita le vite perdute, possono servire a ricordare la nostra responsabilità collettiva nel porre fine a questo ciclo di violenza. È nostro dovere lavorare instancabilmente verso un futuro in cui la gente di questa regione possa vivere senza paura, dove i bambini possano crescere in sicurezza e dove i semi della speranza possano fiorire.

In chiusura, riaffermiamo il nostro impegno per la pace, l’empatia e la convinzione che un futuro migliore sia possibile. È nostra fervente speranza che questa dichiarazione serva da testimonianza della nostra comune determinazione a porre fine a questa orribile occupazione, alla violenza e alla sofferenza che hanno afflitto questa regione per troppo tempo.

Parents Circle-Families Forum
Il Parents Circle – Families Forum (PCFF) è un’organizzazione congiunta israelo-palestinese di oltre 600 famiglie. Il Parents Circle-Families Forum è stato creato nel 1995 dal signor Yitzhak Frankenthal e da alcune famiglie israeliane. Il primo incontro tra palestinesi in lutto di Gaza e famiglie israeliane ha avuto luogo nel 1998.

Premio per la Pace 2023
PCFF è stato scelto da Pax Christi International come destinatario del Premio Pax Christi International per la Pace 2023. La cerimonia di premiazione si terrà in Terra Santa, non appena le condizioni lo consentiranno, nel 2024. 

[Pubblicato il 24.12.2023]
[L’immagine che correda l’articolo è ripresa dal sito: https://luce.lanazione.it/]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi