Home > Archivio > In primo piano > DIALOGO SULLA VERITÀ E SULLA FEDE
Stampa

DIALOGO SULLA VERITÀ E SULLA FEDE

Lettere, interviste e lettere aperte, sembrano il nuovo modo di comunicare dei papi. Non solo Francesco, ma anche Benedetto, dopo la sua rinuncia al ministero di Vescovo di Roma, ha scelto di scrivere una lettera.
Si tratta di mezzi ormai molto usuali in tutti i campi, ma la scelta non cessa di sorprendere perché i testi (discorsi, omelie, encicliche, ecc.) dei pontefici romani sono di carattere autoritativo e non in forma di dialogo diretto.

Qualche informatore religioso ha, infatti, pensato di titolare così “Le encicliche hanno un nuovo formato: l’intervista”, un articolo di analisi di questa scelta. Non si può però non pensare che la scelta sia  funzionale alla volontà di aprire un dialogo con il mondo dei non credenti, degli agnostici e di coloro che si dichiarano atei.

Un dialogo che vogliamo documentare nei suoi sviluppi, utilizzando anche la rassegna stampa di www.finesettimana.org, come utile contributo all’impegno di ognuno di noi a dare ragione della propria fede. (f.f.)

 

Gli interventi  relativi allo scambio  Scalfari/Francesco e Odifreddi/Benedetto sono ordinati secondo l’indice seguente:

♦ ♦ ♦

Qui di seguito,  invece,  presentiamo i commenti che si riferiscono alle due iniziative.

1. Filippo La Porta
Le lettere dei papi, Repubblica e la sinistra (Europa 25 settembre 2013)
2. Gianfranco Rravasi
Vi spiego perché i papi scrivono ai laici (la Repubblica 25 settembre 2013)
3. Gian Enrico Rusconi
Laici-cattolici ora serve un passo avanti (La Stampa 27 settembre 2013)

 

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi