Home > Senza categoria > ABUSI / IL CORAGGIO DI GUARDARE Diocesi di Bolzano-Bressanone
Stampa

ABUSI / IL CORAGGIO DI GUARDARE
Diocesi di Bolzano-Bressanone

La diocesi di Bolzano-Bressanone ha presentato il 24 gennaio 2025 i risultati di una perizia indipendente sugli abusi sessuali in diocesi dal 1964 al 2023.  Il vescovo Ivo Muser ha sottolineato, nella conferenza stampa di presentazione, la necessità di trasparenza e responsabilità per recuperare credibilità e fiducia. Oltre all’assunzione di responsabilità personale, il vescovo ha annunciato una serie di misure concrete, tra cui l’istituzione di un gruppo interdisciplinare per esaminare i casi dei sacerdoti accusati ancora in vita e l’ottimizzazione delle procedure diocesane.
Si riporta qui la documentazione messa a disposizione nel sito della diocesi e una rassegna stampa. 

Sito ufficiale della diocesi di Bolzano-Bressanone

» Testo integrale del Rapporto di indagine su
Abusi sessuali su minori e adulti vulnerabili da parte di chierici dal 1963 al 2023
» Sintesi del Rapporto

Dichiarazioni ufficiali
– Ivo Muser, vescovo nella diocesi di Bolzano-Bressanone
– Eugen Runggaldier, Vicario generale
– Gottfried Ugolini, responsabile del Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Rassegna stampa

 

[L’immagine che illustra la pagina è ripresa dal sito: diocesibg.it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi