Home > Archivio > In primo piano > ABUSI SESSUALI, DI POTERE E DI COSCIENZA NELLA CHIESA > INCONTRO DEI PRESIDENTI DELLE CONFERENZE EPISCOPALI (21-24 febbraio 2019)
Stampa

INCONTRO DEI PRESIDENTI DELLE CONFERENZE EPISCOPALI
(21-24 febbraio 2019)

sinodo-nuova-evangelizzazione1

La questione pedofilia – o degli “abusi sessuali, di potere e di coscienza” come in modo più completo e pertinente li ha definiti papa Francesco nella sua Lettera al popolo di Dio (20 agosto 2018) – tormenta la Chiesa da molto tempo, senza che si sia saputo affrontare subito in modo trasparente e “forte” la questione.

Già Giovanni Paolo II, nel lontano 2002, affrontò la questione in un Discorso ai cardinali americani convocati a Roma per un incontro interdicasteriale sul tema della pedofilia.

L’indagine giornalistica del quotidiano “The Boston Globe” aveva fatto emergere la “copertura” che l’arcivescovo di Boston, il cardinale Bernard Francis Law, aveva dato a molti casi di pedofilia in cui era coinvolto il clero della diocesi. Per questi fatti il cardinale venne rimosso dal suo incarico. La vicenda è raccontata con grande equilibrio dal film “Il caso Spotlight” [2015].

Ma bisognerà attendere i pontificati di Benedetto XVI (2005-2013), prima, e di Francesco, poi, perchè la questione venga affrontata di petto (vedere nel sito ufficiale della Santa Sede la pagina “Abuso sui minori. La risposta della Chiesa“) .

Nel frattempo sono esplosi vari altri casi che hanno coinvolto le Chiese d’Irlanda (v. Lettera pastorale ai cattolici d’Irlanda di Benedetto XVI del 2010), dell’Australia, del Cile (v. qui  le due Lettere ai vescovi del Cile di Francesco del 2018) e ancora le Chiese di molti Stati degli Stati Uniti.

Un preoccupante dilagare di scandali gravissimi che ha spinto Francesco prima a scrivere la Lettera al popolo di Dio (agosto 2018) e poi, sentito il Consiglio di Cardinali, a convocare, dal 22 al 24 febbraio 2019 una riunione con i Presidenti delle Conferenze Episcopali di tutta la Chiesa Cattolica sul tema della “protezione dei minori” (settembre 2018).

Questa pagina, per quanto possibile, intende documentare questo importante incontro.

*** *** *** 

INCONTRO DEL 21-24 FEBBRAIO

a) Informazioni generali 
– Programma
– Relatori

– Partecipanti

b) I lavori
> > giovedì 21 febbraio – Responsability< <
– I punti di riflessione per i lavori
– 
Introduzione(p. Lombardi e papa Francesco) [ Video 00:00 – 12:26]
– 1^ Relazione – Card. Louis Antonio Tagle
L’odore delle pecore. Sentire le difficoltà e guarire le ferite, centro del compito del pastore[Video 36:08 – 1:06:11]
– 2^ Relazione Mons.  Charles Jude Scicluna
La Chiesa come ospedale da campo. Assumersi la responsabilità [Video 1:35 – 30:55]
– 3^ Relazione   Card. Rubén Salazar Gómez:
La Chiesa trafitta. Affrontare i conflitti e agire con decisione [Video 00:00 – 27:39]
Conferenza stampa sui lavori [Video]

> > venerdì 22 febbraio – Accountability < <
– 1^ Relazione – Card. Oswald Gracias
Collegialità: inviati in missione [Video]
– 2^ Relazione – Card. Blase Joseph Cupich
Sinodalità: responsabilità condivisa [Video]
– 3^ Relazione – Dott.ssa Linda Ghisoni
Communio: agire insieme [Video]
– Conferenza stampa sui lavori [Video]

> > sabato 23 febbraio – Trasparency <<
– 1^ Relazione – Sup. Gen. Sr. Veronica Openibo, SHCJ
Essere disponibili: inviati nel mondo [Video]
– 2^ Relazione – Card. Reinhard Marx
Una comunità di credenti trasparente [Video]
– 3^ Relazione – Dott.ssa Valentina Alazraki
Comunicazione: a tutte le persone [Video]
– Conferenza stampa sui lavori [Video]

> > domenica 24 febbraio – Giornata conclusiva <<
– Discorso del papa al temine dell’incontro
– Conferenza stampa di chiusura [Video]

Rassegna stampa [2]

*** *** *** 

DOCUMENTI E PRESE DI POSIZIONE SULL’INCONTRO

• Lettera aperta ai Presidenti delle Conferenze episcopali (19.2.2019)
dei cardinali 
Walter Brandmüller e Raymond Leo Card. Burke

• L’abuso dei bambini è un male ovunque e in ogni tempo: questo punto non è negoziabile (19.2.2019)
Dichiarazione dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (Uisg) e dell’Unione Superiori Generali (Usg)

•  Sette obiettivi da raggiungere nell’incontro dei Presidenti delle Conferenze episcopali sulla pedofilia del clero (12.2.2019)
Documento del movimento internazionale We Are Church 

*** *** *** 

VERSO L’INCONTRO DEL 21-24 FEBBRAIO 2019

Attività del Comitato Organizzativo

Lettera del Comitato ai Presidenti delle Conferenze episcopali
(inglese e spagnolo)

Rassegna stampa [1]

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi