Home > Archivio > In primo piano > BENEDETTO XVI IN MEMORIAM
Stampa

BENEDETTO XVI
IN MEMORIAM

Papa Francesco, Omelia per la messa esequiale (5 gennaio 2023)

Enrico Peyretti – Mauro Pedrazzoli, Ratzinger, nostalgia della cristianità (il foglio, n. 497 – febbraio 2023)
Luigi Sandri
L’amara parabola di Benedetto XVI, sconfitto dal Ratzingerismo (“Confronti”, febbraio 2023)
Fulvio Ferrario,
Quando un teologo diventa papa, (“Confronti”, febbraio 2023)
Leonardo
BoffBenedetto XVI, papa della vecchia cristianità (Adista, 14.1.2023)
Gilberto SquizzatoRatzinger e il suo nemico (Adista-Segni, 14.1.2023)
Noi siamo Chiesa
, Bendetto XVI, il papa che voleva fermare la Chiesa  (10.1.2023)
Andrea RiccardiStoria e Chiesa da vivere ora. Benedetto, Francesco e la via aperta (“Avvenire”, 8.1.2023)

7 gennaio 2023
Federico Lombardi, Benedetto XVI. In memoriam (“La Civiltà Cattolica”)
Andrés Torres Queiruga, Benedetto XVI, il destino del papa professore (www.religiondigital.com, 7.1.2023)

6 gennaio 2023
Massimo Cacciari, Un intellettuale europeo pronto al confronto con la modernità (intervista di S. Paliaga in “Avvenire”)
Giovanni Maria Flick, 
Mettendo al centro la dignità umana superò il divario tra principi e regole (“La Stampa”)
Sante Lesti, 
Il primo papa globale dice addio all’ultimo papa eurocentrico (intervista di A. Santagata in “il manifesto”)
Peter Seewald«Per la Chiesa sarà insostituibile. Progressista o conservatore? Non ci sono stati due Ratzinger» (intervista di P. Valentino in “Corriere della sera”)
Marie-Jo Thiel«Benedetto XVI non ha capito il peso dell’eccesso di potere nella crisi delle violenze sessuali» (“Le Monde”)

5 gennaio 2023
Enzo Bianchi, “Addio all’ultimo Papa europeo” (intervista di  D. D’Alessandro in huffingtonpost)
Bruno Forte, La scelta di «divenire silenzio» (L’Osservatore Romano)
Walter Kasper,
Un giorno continueremo i nostri discorsi in cielo (L’Osservatore Romano)
Vito Mancuso, 
Papa Ratzinger, Dio, la fede e la battaglia al relativismo (La Stampa)
George Pell,
“E’ stato il miglio teologo fra i papi, ma la sua rinuncia fu un errore” (intervista di D. Agasso, in “La Stampa”) 
Riccardo Saccenti
, “Esistono molti Ratzinger”, una teologia ‘selettiva’ della storia (come se non, blog di A. Grillo)
Alberto Simoni, “Papa teologo di una chiesa rinunciataria ed autoreferenziale (Koinonia-Forun, n. 728)

4 gennaio 2023
Domenico Giani,
Se decideva una cosa non era negoziabile (intervista di G.G. Vecchi  in “Corriere della Sera”)

3 gennaio 2023
Pawel Andrzej Gajewski
, Il rapporto fra verità e libertà interroga tutte le chiese (Riforma.it)
Ettore Gotti Tedeschi, Ricordo di Ratzinger (intervista di F. Di Bisceglie in “formiche.net”)
Vito Mancuso, Nel testamento di Benedetto quella paura cattiva consigliera (La Stampa)
Alessandro Santagata,
Da «Communio» a Lefebvre, il conservatore anti «Concilium» (il manifesto)

2 gennaio 2023
Enzo Bianchi, Ratzinger, papa della parola (la Repubblica)
Jean-Pierre DenisBenedetto XVI ha permesso ai cattolici di accantonare qualsiasi illusione di dominio
(La Croix)
Riccardo Di SegniQuella rottura con la tradizione nel rapporto con l’ebraismo (“la Repubblica”)
Paolo Flores D’Arcais“Lo invitai da ateo a un dibattito parlò di aborto, fede e ragione”
(intervista di I. Zaffino in “la Repubblica”)
Riccardo Larini, Il papa più cattolico (riprenderealtrimenti.org)
Claudio Magris, Un grande studioso dall’aura mozartiana (Corriere della Sera)
Piergiorgio Odifreddi
, Colto, gentile e incompreso altro che Papa reazionario (La Stampa)
Lorenzo PrezziBenedetto XVI sulla soglia del post-moderno (Domani)
Andrea Riccardi, Gli intrighi, le pressioni: e lui decise di dire «no» (Corriere della Sera)

1° gennaio 2023
Marcello Neri, Benedetto XVI e il primato sull’interpretazione del mondo (www.rivistailmulino.it)


31 dicembre 2022

Riccardo CristianoRatzinger, la complessità e quella volta che parlò del Concilio al clero romano (www.formiche.net)
Benedetto IppolitoBenedetto XVI e l’integralità del cattolicesimo (www.formiche.net)
Francesco Lepore, Benedetto XVI, il Papa teologo che ha guidato la Chiesa con gentile fermezza (www.linkiesta.it)
Gennaro Malgieri,  Vi racconto Benedetto XVI ((www.formiche.net)
Jaime MansonNonostante le numerose indagini di Benedetto sui teologi, la teologia fiorì (www.ncronline.org) [testo inglese con traduzione automatica in italiano]
Alberto Melloni, Benedetto XVI, il coraggio di un papa conservatore (www.ispionline.it)
Daniele Menozzi, Per un profilo storico di Benedetto XVI (www.settimananews.it)
René PoujolBenedetto XVI, l’uomo che non voleva essere papa (www.renepoujol.fr)
Thomas Reese
Papa Benedetto XVI, eletto re filosofo, era in fondo un professore tedesco (www.ncronline.org) [testo inglese con traduzione automatica in italiano]

[Foto ripresa dal sito www.chiesadimilano.it]

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi