Home > In cammino. I luoghi di culto e i pellegrinaggi cristiani Viaggio. Esperienza del limite e conoscenza dell’alterità nella cultura occidentale
Stampa

In cammino. I luoghi di culto e i pellegrinaggi cristiani
Viaggio. Esperienza del limite e conoscenza dell’alterità nella cultura occidentale

Data: 5 Novembre 2021

Venerdì 5 novembre si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Centro Culturale della Fondazione Collegio San Carlo sul tema “Viaggio. Esperienza del limite e conoscenza dell’alterità nella cultura occidentale”.

L’incontro, dal titolo In cammino. I luoghi di culto e i pellegrinaggi cristiani, tenuto da Lucetta Scaraffia, professoressa di Storia contemporanea presso l’Università di “La Sapienza” di Roma, sarà dedicato all’analisi delle principali caratteristiche dei pellegrinaggi verso i luoghi sacri nella storia della cristianità, soprattutto tra medioevo ed età moderna, concentrandosi su alcune delle maggiori mete di tali cammini devozionali (Roma, Gerusalemme e Santiago de Compostela).

La conferenza si svolgerà presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo (via San Carlo 5, Modena) nel rispetto delle prescrizioni locali e nazionali per il contenimento del contagio da Covid-19. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. È obbligatoria la prenotazione da effettuare su Eventbrite o telefonando al numero 059.421210.

In ottemperanza ai decreti in vigore, per accedere alla conferenza sarà necessario esibire il Green Pass.

La conferenza, come tutte le altre del ciclo, sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.fondazionesancarlo.it.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi