Home > Senza categoria > FORUM TEOLOGICO-PASTORALI (9 e 16 ottobre 2024)
Stampa

FORUM TEOLOGICO-PASTORALI
(9 e 16 ottobre 2024)

Nell’ambito dei lavori della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi,  si sono svolti  (9 e 10 ottobre) quattro “forum teologico-pastorali” – ossia quattro riunioni aperte al pubblico – durante le quali sono stati presentati, da diverse prospettive, alcuni aspetti di quattro temi rilevanti per il percorso dell’Assemblea, che hanno una particolare rilevanza per la comprensione della vita della Chiesa
e del suo volto sinodale missionario.
Ogni forum è stato organizzato in due parti:
a) brevi interventi dei relatori (quattro o cinque, ciascuno per 10/15 minuti);
b) domande del pubblico e risposte dei relatori.

Mercoledì 9 ottobre si sono tenuti i primi due forum su questi temi:
1. Il popolo di Dio, soggetto della missione
2. Il ruolo e l’autorità del Vescovo in una Chiesa sinodale
Mercoledì 16 ottobre, invece, l’attenzione si appuntata su:
3. La mutua relazione Chiesa locale-Chiesa universale
4. L’esercizio del primato e il Sinodo dei Vescovi

I forum hanno inteso essere momenti di approfondimento per i partecipanti della XVI Assemblea, offrendo
loro una comprensione sintetica ma sufficientemente documentata dei quattro temi teologicopastorali sopramenzionati, indicando anche i modi diversi e le varie sensibilità con cui, nella prospettiva
della teologia cattolica, è possibile interpretarli e svilupparli.
I forum hanno voluto rispondere anche alla necessità, emersa nella Prima Sessione della XVI Assemblea, di continuare l’approfondimento teologico, canonistico e pastorale del significato della sinodalità per i diversi aspetti della fede della Chiesa (cfr. Relazione di Sintesi, 1.j) e di offrire a teologi e canonisti la possibilità di dare il loro apporto ai lavori dell’Assemblea (cfr. Relazione di Sintesi, 20.g).

1. Il popolo di Dio, soggetto della missione
– Registrazione YouTube con traduzione simultanea:
https://www.youtube.com/watch?v=QuxqisGFpuk 
– Sintesi giornalistica su Vatican news:
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-10/forum-popolo-dio-curia-gesuiti.html

2. Il ruolo e l’autorità del Vescovo in una Chiesa sinodale
– Registrazione YouTube con traduzione simultanea:
https://www.youtube.com/watch?v=kppY1L6XmBw&t=23s 
– Sintesi giornalistica su Vatican news:
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-10/sinodo-forum-teologico-pastorale-ruolo-vescovo-augustinianum.html  

3. La mutua relazione Chiesa locale-Chiesa universale
– Registrazione YouTube con interventi nelle lingue originali (con qualche problema di registrazione):  https://www.youtube.com/watch?v=5DK3dH6t6GE
– Sintesi giornalistica su Vatican news:
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-10/sinodoforum-teologico-pastorale-chiesa-locale-universale.html

4. L’esercizio del primato e il Sinodo dei Vescovi
– Registrazione YouTube con traduzione simultanea
https://www.youtube.com/watch?v=atze8_NyGbc&list=TLPQMTYxMDIwMjTa4PVJh34KhQ&index=3
– Sintesi giornalistica su Vatican news:
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-10/forum-esercizio-primato-sinodo-vescovi-curia-gesuiti.html

RASSEGNA STAMPA
Forum 1
Camillo Barone, I teologi chiedono la condivisione del potere e la riforma (ncronline.org, 14.10.2024)

Forum 2
M. Sean Winters
, Al forum sinodale sul ruolo dei vescovi (ncronline.org, 11.10.2024)

 

 

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi