Home > Documenti > Gli occhi dei poveri sono lo sguardo di Dio sul mondo (15.2.2014)
Stampa

Gli occhi dei poveri sono lo sguardo di Dio sul mondo (15.2.2014)

Con l’Evangelii Gaudium (cfr. nn. 197-201) ha fatto ritorno nel magistero cattolico, dopo un tempo in cui era rimasto sullo sfondo, l’insegnamento sulla Chiesa povera e dei poveri che era stato elaborato nei giorni del Vaticano II dall’arcivescovo di Bologna Giacomo Lercaro. In particolare, fu il discorso del 6 dicembre 1962, durante i lavori della 35ª Congregazione Generale ad attirare l’attenzione sul tema. A esso diede un contributo determinante Giuseppe Dossetti. Il suo influsso sui testi conciliari fu tutto sommato circoscritto, soprattutto in Lumen Gentium 8,3: un testo che però ha una portata ecclesiologica molto profonda e che non è stato particolarmente ripreso negli anni del postconcilio.

Leggi tutto il documento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi