Home > Senza categoria > I CRITICI / GLI OPPOSITORI / I DISINFORMATORI
Stampa

I CRITICI / GLI OPPOSITORI / I DISINFORMATORI

[4.10.2023] I sinodi indetti da papa Francesco, a partire da quello sulla famiglia nel 2014, sono stati sempre caratterizzati da un contorno di preoccupazioni e di polemiche che, pur nella diversità della loro qualità (a volte non hanno saputo superare il genere del pamphlet), hanno avuto il loro baricentro nell’opposizione ad ogni aggiornamento della pastorale o reinterpretazione della dottrina e della Tradizione. Operazione che, nonostante il Concilio Vaticano II, il rapido mutamento delle società ha reso sempre più urgente. 
La lettura dei “segni dei tempi” non è certo facile, ma senza questa fatica si rischia sempre di contrapporre Chiesa e mondo, nonostante la Chiesa sia chiamata a vivere e annunciare l’Evangelo nel mondo e non da una posizione di osservatore esterno. 
Il nostro sito non ha mai documentato troppo queste polemiche per non dare spago a posizioni spesso sterili e tese alla condanna pregiudiziale più che al reale dialogo. La convinzione di Viandanti resta sempre la stessa, ma il montare dello spazio informativo che queste posizioni trovano anche in organi informativi e in social di grande diffusione, che guardano alla Chiesa non proprio con uno spiccato sensus Ecclesiae, insieme all’esigenza di saper vagliare criticamente posizioni che possono portare a divisioni ci spinge a documentare le posizioni di maggiore rilievo. Senza che ciò voglia dire che le condividiamo. [V]

> “dubia” di cinque cardinali
Walter card. Brandmüller, Raymond Leo card. Burke, Juan card. Sandoval Íñiguez, Robert card. Sarah, Joseph card. Zen Ze-Kiun,
Si chiede se… (10.7.2023)
FrancescoCari fratelli (prima risposta del papa, 11.7.2023)
• 
W. card. Brandmüller, R. L. card. Burke, J. card. Sandoval Íñiguez, R. card. Sarah, J. card. Zen Ze-Kiun, Beatissimo Padre (seconda richiesta, 22.7.2023)
Francesco, Cari fratelli (seconda risposta del papa attraverso il Dicastero per la dottrina della fede, 25.9.2023)
W. card. Brandmüller, R. L. card. Burke, J. card. Sandoval Íñiguez, R. card. Sarah, J. card. Zen Ze-KiunNotifica ai fedeli laici (2.10,2023) 

§ Un aiuto per vagliare criticamente
Gilberto Borghi,
Ragionando sui dubbi dei cardinali (vinonuovo.it, 2.10.2023)
Gilberto Borghi, Ragionando sulle risposte del papa (vinonuovo.it, 4.10.2023)

                                                                                *** *** ***

> Conferenza episcopale Ceca
Dicastero per la dottrina della fede, Risposta a una serie di domande riguardo all’amministrazione dell’Eucarestia ai divorziati che vivono una nuova unione (25.9.2023)


>
Gerhard card. Muller,
I cristiani non si nascondono dietro ideologie anti-fede (“kath.net”, 28.9.2023)
>
Giuseppe card. Zen-zekiun
(vescovo emerito di Hong Kong)
Lettera a diversi cardinali e vescovi (21.9.2023)

                                                                                 *** *** ***

> Famille chrétienne (Francia)
Luc de Bellescize,
Lettera aperta a un nuovo cardinale in occasione della Gmg e del sinodo (20.7.2023)

> La nuova bussola quotidiana (Italia)
Stefano Fontana,
Il fine del Sinodo modernista: la Chiesa come democrazia liberale (3.10.2023)

National Catholic Register (Stati Uniti)
Eduard PentinMuller, il Sinodo viene utilizzato da alcuni per preparare la Chiesa ad accettare falsi insegnamenti  (27.10.2023)
Eduard Pentin, E’ un sinodo canonico dei vescovi o no? (25.10.2023)
Eduard Pentin, I cardinali inviano ‘Dubia’ a papa Francesco in vista del Sinodo sulla sinodalità (2.10.2023)

Articoli correlati

SINODO
IL DIBATTITO NELLE RIVISTE
DELLA RETE VIANDANTI

MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ CRISTIANE
IN TEMPO DI PANDEMIA

Sinodo dei vescovi 2015 – La parola al Popolo di Dio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi