Home > Incontri fraterni > I viandanti hanno incontrato Fratel Arturo Paoli
Stampa

I viandanti hanno incontrato Fratel Arturo Paoli

San Martino in Vignale (Lucca) – 27 giugno 2012

Il primo Incontro fraterno l’abbiamo avuto con il Piccolo fratello del Vangelo, Arturo Paoli, che il 30 novembre 2012 compiva 100 anni. Siamo stati a San Martino in Vignale (LU), nelle dolci colline che sono alle spalle di Lucca, dove si trova la casa “Beato Charles de Foucauld”. Ė lì che fratel Arturo, dal 2006, ha aperto la sua “tenda”; il progetto di fratel Arturo si rivolge alle persone che si interrogano, che sentono di voler vivere in un altro modo ma non hanno chiaro come. Si rivolge ai credenti ma anche a chi non vive una fede religiosa.

Abbiamo passato con lui l’intera giornata; c’è stato uno scambio fecondo: fratel Arturo ci ha raccontato qualcosa della sua esperienza, noi abbiamo posto le domande che ognuno portava con sé e poi abbiamo pregato insieme.

Prima di ripartire abbiamo fatto visita, a Lucca, al “Fondo documentazione A. Paoli” da poco costituito con il sostegno della locale Banca del Monte. Ci ha guidato la responsabile, Silvia Pettiti.

L’iniziativa a numero chiuso (20) ha visto la presenza di 11 persone, alcuni facevano parte di gruppi della Rete Viandanti (Chiesa oggi e Il Concilio Vaticano II davanti a noi di Parma, Casa della solidarietà di Quarrata/PT).

Fratel Arturo ha incontrato il Signore il 13 luglio 2015, a 102 anni (30.11.1912 – 13.7.2015)

Cenni biografici

Saluto Viandanti

Le parole di fr. Arturo

Il nostro dialogo con fr. Arturo

Fondo documentazione Arturo Paoli (Lucca)

Testamento spirituale di fratel Arturo

Viaggio negli scritti di fratel Arturo (S. Pettiti)

 

Articoli correlati

Incontro con Casa Madonna dell’Uliveto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi