Home > La Rete > Chi è in Rete > MANIFESTO 4 OTTOBRE / Brindisi

MANIFESTO 4 OTTOBRE / Brindisi

1. Breve storia
Nasce nel 2014 su iniziativa di 6-8 laici di Brindisi.
“Siamo laici che da anni nelle loro scelte di vita cercano di fare riferimento al Vangelo e alla Costituzione italiana.
Non siamo costituiti in associazione o movimento. Da cristiani e laici (sempre aspiranti e in cammino!) ci siamo trovati uniti da un bisogno e da un disagio: il bisogno di riflettere sulla attuale vita e situazione della nostra chiesa; il disagio di avvertire in essa rassegnazione, lamentele, chiacchiere, e soprattutto, tanta in-significanza di essa per le vicende sempre più complesse della vita locale. Cerchiamo di capire il perché di questa marginalità, il perché di tanta rassegnazione, di tante lamentele chiacchierate e di tanti silenzi imbarazzati”. 

2. Aspetti istituzionali
È un gruppo spontaneo senza alcuna configurazione formale, per ora.

3. Finalità prevalenti
Sulla spinta del magistero e della vita di papa Francesco inizialmente l’attenzione è stata posta alla necessità di un radicale cambio di modello delle chiese cattoliche occidentali.
Attualmente la finalità prevalente è posta su una attenzione a una spiritualità laica, ispirata particolarmente dal Vangelo sine glossa e dalla Costituzione Italiana.

4. Attività e strumenti
Riflessioni mensili in gruppo e gestione del blog.

 

[aggiornato al 7.12.2020]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi