Home > La Rete > Chi è in Rete > OGGI LA PAROLA / Camaldoli (Arezzo)

OGGI LA PAROLA / Camaldoli (Arezzo)

1. Breve storia
Dal 1992 un gruppo di persone che da anni frequenta Camaldoli, prese l’abitudine di incontrarsi con don Benedetto Calati almeno una volta l’anno per conversare insieme a lui su temi di carattere spirituale, nel segno del confronto dell’esperienza personale e collettiva con la Scrittura. Nel 1994 non si tenne l’incontro “ordinario” perché il gruppo partecipò alla celebrazione dell’80° compleanno di don Benedetto insieme con i monaci di Camaldoli e altri amici. Dopo la morte di don Benedetto, nel 2000, gli incontri proseguono nel suo ricordo, cercando di mantenersi fedeli al medesimo stile, caratterizzato dalla semplicità di un colloquio tra amici, alla luce della Parola.
Gli Amici di don Benedetto ora si presentano come Oggi la Parola. Un gruppo di una ventina di suoi amici decise di darsi il nome di Oggi la Parola, per continuare la consuetudine dell’ ultimo decennio di incontrarsi con lui, su una lettera iniziale di proposta firmata da Maria Cristina Bartolomei, Angelo Bertani e Giovanni Benzoni.
Si rifugge dalla configurazione classica del gruppo, il termine è sempre stato usato come la parola più semplice per constatare quell’embrione organizzativo che realizza gli incontri.

2. Aspetti istituzionali
Non esistono né statuto né altra forma formale, quanto piuttosto una comunicazione intensa e finalizzata al produrre quella comunicazione che favorisca poi che quel numero minimo di persone trovi sufficientemente sensata la proposta di incontrarsi per due fini settimana a Camaldoli condividendo la vita liturgica della Comunità monastica ( l’Incontro attorno al caminetto a primavera e il Colloquio a fine ottobre)

3. Finalità prevalenti
Riflettere su temi della cultura e della società contemporanee nel confronto con la Rivelazione.
Confronto dell’esperienza personale e collettiva con la Scrittura.

4. Attività e strumenti
Dal 1992 si sono realizzati incontri con la partecipazione di dom Benedetto Calati e dopo la sua morte ha continuato a proporre l’Incontro di primavera. Qui di seguito i temi affrontati fino ad oggi:
1. Giugno 1992 – RECUPERARE LA MEMORIA: Il monachesimo, il Concilio Vaticano II
2. Giugno 1993 – L’ESILIO
3. Settembre 1995 – RICERCA DELLA FELICITÀ E SALVEZZA
4. Gennaio 1996 SOLO L’AMORE CI SALVERÀ
5. Settembre 1996 LA DIVINIZZAZIONE NELLA VITA QUOTIDIANA
6. Giugno 1997 CHIAMATI ALLA MEMORIA
7. Settembre 1997 MEMORIA E FUTURO: L’escatologia come profondità della memoria
8. Maggio 1998 LA FEDE: disperde i fantasmi e ci restituisce il profumo dei fiori
9. Settembre 1998 SILENZIO E SILENZI
10. Maggio 1999NEL CUORE DEL CORPO LA PAROLA: L’essere e il corpo.
11. Settembre 1999 IL CORPO: Cosmo, natura e tempo
12. Maggio 2000 L’ATTESA: Preghiera naturale dell’anima
13. Giugno 2001 Incontro di Pentecoste: ANCORA, ANCORA…!
14. Settembre 2001 Spigolando tra i saggi di dom BENEDETTO CALATI
15. Maggio 2002 A PARTIRE DALL’11 SETTEMBRE…
16. Maggio-Giugno 2003 REGOLA E REGOLE
17. Maggio 2004 QUALI CERTEZZE?
18. Maggio 2005 SPENDERSI ANCORA?
19. Maggio 2006 PER TUTTA LA VITA?
20. Maggio 2007 IL CUORE DELLA NOSTRA FEDE
21. Aprile 2008 LAICI NELL’ ITALIA DEL 2008
22. Maggio 2009 INQUIETI: PERCHE’?
23. Maggio 2010 IL COMANDAMENTO, I COMANDAMENTI
Dal 2002 nasce la serie dei convegni OGGI LA PAROLA che si svolgono ogni anno a fine ottobre – primi di novembre, fanno parte del programma del Monastero di Camaldoli e sono aperti a chiunque desideri partecipare. Testi e riflessioni vengono poi pubblicati in volume. I temi affrontati finora sono i seguenti:
Primo colloquio: 31 ottobre – 3 novembre 2002
Apocalissi: non distruzioni ma rivelazioni?
Pubblicato da Edizioni Camaldoli, 2003, pp.127, € 10
Secondo colloquio: 31 ottobre – 2 novembre 2003
Pacem in terris: lo stupore di una generazione
Pubblicato da Servitium, 2004, pp. 154, € 11
Terzo colloquio: 30 ottobre – 1 novembre 2004
Secondo giustizia
Pubblicato da Servitium, 2005, pp. 170, € 12
Quarto colloquio: 29 ottobre – 1 novembre 2005
Il prezzo della libertà
Pubblicato da Servitium, 2007, pp. 200, € 13
Quinto colloquio: 27 – 29 ottobre 2006
Comunicare nella verità
Sesto colloquio: 1 – 4 novembre 2007
Verità: nella vita quotidiana, ecclesiale, politica
Gli atti dei colloqui V e VI sono pubblicati a cura di Laura Ceradini Leonori con il titolo Della verità, Servitium, pp.344, €18,00
Settimo colloquio: 31 ottobre – 2 novembre 2008
Ultimo resterà l’amore
Ottavo colloquio: 30 ottobre – 1 novembre 2009
Occhi aperti sulla crisi
Nono colloquio: 29 ottobre – 1 novembre 2010
Storie umane, storia di Dio

Dal VII colloquio in poi i materiali sono disponibili on-line sul sito.

 

[aggiornato al 1.11.2010]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi