Home > Documenti > LETTERA ALLA CHIESA che è in Italia (22.2.2013)
Stampa

LETTERA ALLA CHIESA
che è in Italia (22.2.2013)

L’idea di scrivere, a cinquant’anni dal Concilio (11 ottobre 1962 – 8 dicembre 1965), una Lettera aperta a tutta la Chiesa (laici, presbiteri, religiosi e vescovi) che è in Italia, è nata all’interno dei Gruppi aderenti alla Rete dei Viandanti  alla fine del 2011.

La ricorrenza è parsa significativa per fare un bilancio dell’impegno dei vari gruppi e per esprimersi sui problemi aperti; la formula della lettera aperta è parsa un buon strumento di comunicazione per rivolgersi a tutti e per aggiungere una voce all’esile opinione pubblica ecclesiale italiana.

La Lettera nasce da una stesura collettiva realizzata – con un lavoro di alcuni mesi – attraverso discussioni, confronti, stesura dei contributi, sintesi provvisorie, poi verificate, pazientemente emendate e riformulate, fino a giungere – con un processo che ci piace definire di tipo sinodale – ad un testo finale condiviso.

Leggi tutto il documento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi