Home > Rubriche > La Memoria > Bachelet Vittorio (1926-1980) > Per approfondire

Per approfondire

Opere di Vittorio Bachelet
Gli scritti non accademici di Bachelet sono raccolti nei due volumi V. Bachelet, Scritti ecclesiali, e V. Bachelet, Scritti civili, entrambi a cura di M. Truffelli, Ave, Roma 2005 (ivi anche tutti i testi citati in questa presentazione).

I dueLink volumi possono utilmente essere integrati dalla raccolta dei messaggi e delle circolari inviate da Bachelet ai dirigenti di Azione Cattolica durante il periodo della sua presidenza: V. Bachelet, Lettere (1964-1973), a cura di M. Casella, Ave, Roma 2008.

Per quanto riguarda il suo impegno scientifico, si può ricorrere ai tre tomi di V. Bachelet, Scritti giuridici, Giuffrè, Milano 1981.

 

Opere su Vittorio Bachelet
La vita e l’opera di Bachelet sono ricostruite in maniera penetrante nella biografia scritta con linguaggio divulgativo da A. Bertani e L. Diliberto, Vittorio Bachelet. Un uomo uscì a seminare, Ave, Roma 20082.

Un profilo sintetico, integrato da indicazioni bibliografiche essenziali e soprattutto da un interessante film-documentario in dvd si trova in L. Diliberto, Vittorio Bachelet. Testimone della speranza, Ave, Roma 2010.

Fondamentali, per quanto non facilmente reperibili, rimangono inoltre alcuni testi pubblicati negli anni immediatamente seguenti la morte di Bachelet:
G. Martina e A. Monticone (a cura), Vittorio Bachelet. Servire, Studium, Roma 1981;
Aa. Vv., Vittorio Bachelet un cristiano per il mondo, Ave, Roma 1982;
Aa. Vv., Vittorio Bachelet uomo della riconciliazione, Ave, Roma 1985;
Aa. Vv., Gli anni della frattura e della riconciliazione 1980-1990, Ave, Roma 1990.

Numerosi altri volumi, saggi e articoli sono stati scritti da amici, allievi e studiosi di Bachelet nei trent’anni che sono trascorsi dalla sua morte, ma in questa sede non è possibile darne indicazione in maniera compiuta. Ci si limita a ricordare l’ultima opera pubblicata dall’Istituto dell’Azione Cattolica a lui intitolato (vedi qui alla pagina “Nel Web”):
G.C. De Martin, F. Mazzocchio, F. Miano (a cura), L’eredità di Vittorio Bachelet trent’anni dopo, Ave, Roma 2010.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi