Home > Rubriche > Lettere alle Chiese

Lettere alle Chiese

Lorenzo Lotto, Ritratto di domenicano (1526), particolare - Musei Civici di Treviso.

Cura di Bianca Bizzi 

Lorenzo Lotto, Ritratto di domenicano (1526), particolare - Musei Civici di Treviso.

“I laici […] manifestino [ai Pastori] le loro necessità e i loro desideri con quella libertà e fiducia che si addice ai figli di Dio e a fratelli in Cristo. Secondo la scienza, competenza e prestigio di cui godono, hanno la facoltà, anzi talora anche il dovere, di far conoscere il loro parere su cose concernenti il bene della Chiesa” (Lumen Gentium, 37)

La manifestazione ai Pastori delle opinioni e delle necessità della Chiesa può assumere forme diverse (il colloquio personale, l’intervento negli organi di partecipazione, la lettera riservata, …), tra queste vi è la lettera aperta, un tipico strumento dell’opinione pubblica vicino anche alla sensibilità odierna.
Essa, venendo divulgata, non si rivolge solo al destinatario ma ad un ampio pubblico nel quale intende stimolare la riflessione e il dibattito di opinioni, sui suoi contenuti.

Questa sezione intende documentare i principali interventi che nel tempo hanno richiamato l’attenzione su importanti questioni della vita della Chiesa. Una documentazione che vuole anche aiutare a vedere i problemi in chiave storica.(f.f.)

Nel tempo hanno curato la pagina:
Giancarlo Martini (2012-2018)
Franco Ferrari (2019-2022)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi