Home > Archivio > In primo piano > SINODO DEI VESCOVI (2021-2023) TAPPE CONTINENTALI
Stampa

SINODO DEI VESCOVI (2021-2023)
TAPPE CONTINENTALI

Le assemblee continentali, che si svolgeranno tra febbraio e marzo, dovranno inviare i loro contributi alla Segreteria del Sinodo entro il 31 marzo. Questi incontri saranno supportati da una Task Force della Segreteria generale del Sinodo, che avrà il compito di animare l’intero processo continentale.

Gli incontri saranno espressi dalle 5 Conferenze internazionali delle Conferenze episcopali più il Nord America (USA e Canada) e il Medio Oriente (che vedrà in particolare il contributo delle Chiese cattoliche orientali) e si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Africa (SECAM)– Etiopia, Addis Abbeda, 01-07 marzo 2023; Europa (CCEE)– Repubblica Ceca, Praga 05-12 febbraio 2023; Medio-Oriente (CPCO) – Beirut (Libano), 12-18 febbraio 2023; Asia (FABC), Bangkok, Thailandia 24-26 febbraio; Oceania (FCBO), Suva (Fiji) 5 – 9 febbraio 2023; America del Nord (Stati Uniti e Canada), il luogo è ancora da definire; sarà preparata da 10 assemblee linguistiche (5 inglese, 3 spagnolo, 2 francese) in videoconferenza; America del Sud (Celam), Bogotá; sarà preceduta da 4 incontri sub-regionali.

Documento di lavoro per la Tappa continentale (DTC)
Allarga lo spazio della tua tenda (Is 54,2) –  (24.10.2022)

Tappa continentale del processo sinodale (settembre 2022-marzo 2023)
Dieci domande sulla Tappa continentale

Conferenza stampa di presentazione della Tappa continentale (26.8.2022) [canale YouTube]
Conferenza stampa di presentazione della Tappa continentale (26.8.2022) [testi scritti]

Conferenza stampa di presentazione del Documento di lavoro per la Tappa Continentale (27.10.2022) [canale YouTube]
Conferenza stampa di presentazione del Documento di lavoro per la Tappa Continentale (27.10.2022) [testi scritti]

Documenti della Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi 
Lettera ai Vescovi di tutto il mondo sulla Tappa continentale  (26.1.2023)

** ** ** 

LE TAPPE CONTINENTALI
1.
OCEANIA / Suva (Fiji), 5 – 9 febbraio 2023

2. EUROPA / Praga, 5-12 febbraio 2023

3. MEDIO ORIENTE / Harissa (Libano), 13-17 febbraio 2023

4. ASIABangkok, 23-27 febbraio 2023 

5. AFRICAAddis Abeba, 01-06 marzo 2023

6. AMERICA DEL NORD (Stati Uniti e Canada) / Assemblee virtuali

7. AMERICA DEL SUD / Bogotà (Colombia), 17-20 marzo 2023

 

Contributi per gli incontri diocesani dedicati al DTC in Italia
Gli incontri diocesani avevano lo scopo di rispondere alle tre domande che il DTC pone al n. 106 e individuare le priorità da indicare all’Assemblea continentale. Chi vuole può inviarceli alla seguente casella di posta elettronica: viandanti.stampa@gmail.com  
I contributi sono organizzati per diocesi.
• Diocesi di Parma
Associazione ViandantiContributo per Assemblea diocesana sul DTC (27.1.2023)
SAE Gruppo di ParmaContributo sul DTC (27.1.2023)

 

Rassegna stampa
Enzo Bianchi, Tre appunti per un confronto sul Sinodo(“Vita Pastorale” del febbraio 2023)
George card. Pell
, La Chiesa cattolica deve liberarsi da questo “incubo tossico” (spectator.co.uk, ripreso da blog Duc in altum di A.M. Valli, 11.1.2023)
Sergio Ventura
– Fase sinodale continentale: sacerdozio universale, corresponsabilità, riforma strutturale (2) (“Vino nuovo”, 28.12.2022)
– Fase sinodale continentale: accoglienza, conversazione, tensioni (1) (“Vino nuovo”, 21.12.2022)
Michele Raviart
Sinodo, a Praga in febbraio la fase continentale europea (vaticanneews.va, 14.12.2022)
Sergio VenturaLa fase continentale del cammino sinodale: verso una nuova “pangea” ecclesiale? (“Vino nuovo”, 17.11.2022)
Brian Fraga, Il nuovo documento sinodale vaticano suscita lodi per i suoi segni di ascolto (ncronline.org, 27.10.2022)

Articoli correlati

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
STRUMENTO AFFASCINANTE E TREMENDO

LE DONNE DIACONO: UN SEGNO DEI TEMPI

ALBERTO SIMONI
DELL’ORDINE DEI PREDICATORI
FONDATORE E ANIMA DI “KOINONIA”

ARENA 2024
PER USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi