Home > Varie > Dopo il Sinodo. Il dibattito continua

Dopo il Sinodo. Il dibattito continua

vaticano-lefevriani

Cei-Vescovi  vaticano-lefevriani papa Francesco Editoriale

Il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia si è concluso il 25 ottobre 2015 con una Relazione finale, approvata integralmente con la maggioranza qualificata dei 2/3 dell’assemblea.
Un testo di compromesso che i vescovi hanno affidato al Vescovo di Roma, Francesco, con questa richiesta, contenuta nelle due righe finali del documento: “
chiediamo umilmente al Santo Padre che valuti l’opportunità di offrire un documento sulla famiglia, perché in essa, Chiesa domestica, risplenda sempre più Cristo, luce del mondo”.
In attesa che il papa consegni alla Chiesa universale il documento richiesto, cioè l’Esortazione apostolica post sinodale, il cielo tempestoso, che aveva accompagnato la vigilia del Sinodo e i venti giorni dei suoi lavori, non sembra essersi rasserenato. Mentre sulla stampa quotidiana e nelle televisioni il Sinodo è scomparso subito dall’attenzione, sul web il dibattito è sempre vivace e si caratterizza per le molteplici posizioni e sfumature.
Ci sembra utile, al fine di capire quali posizioni si stanno confrontando, documentare gli interventi di vario segno, che stanno comparendo sui vari media. (V)

Relazione finale del Sinodo al Santo Padre Francesco (24 ottobre 2015)

Vocazione e missione della famiglia. Il XIV Sinodo ordinario dei vescovi
(A. Spadaro – La Civiltà Cattolica – Quaderno n. 3970 del 28 novembre 2015)

Che cosa è successo al Sinodo sulla famiglia?
(G. Marengo, www.vaticaninsider, 7 novembre 2015)

– Che cosa dice veramente il Sinodo su divorziati risposati?
(T. Michelet op – www.chiesa.espresso.repubblica.it – 4 novembre 2015)

Il Sinodo: il testo e l’evento
(A. Grillo, blog: Come se non , 29 ottobre 2015)

–  La maggioranza qualificata e il suo perchè
(B. Petrà – L’Indice del Sinodo – 26 ottobre 2015)

Sinodo inutile perchè superfluo
(P. Farinella, prete – Genova / 23 ottobre 2015)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi